IL TUO CLIENTE IDEALE: COME SVILUPPARE IL TUO CLIENTE IDEALE

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter

STEP 0:  PARLIAMO DEL TUO CLIENTE IDEALE

domanda 1

Dimensioni azienda DEL TUO CLIENTE IDEALE per fatturato

domanda 2

Dimensioni azienda DEL TUO CLIENTE IDEALE  per numero dipendenti

domanda 3

Tipologia di settore Seleziona i settori DEL TUO CLIENTE IDEALE

  1. Accessori e moda
  2. ADR – Metodo alternativo di risoluzione delle controversie
  3. Affari internazionali
  4. Agricoltura
  5. Alberghiero
  6. Alimenti e bevande
  7. Allevamento
  8. Amministrazione governativa
  9. Animazione
  10. Architettura e progettazione
  11. Arredamento
  12. Arti dello spettacolo
  13. Arti e mestieri
  14. Assicurazioni
  15. Automazione industriale
  16. Aviazione e aerospazio
  17. Belle arti
  18. Beni di consumo
  19. Beni di lusso e gioielli
  20. Beni primari
  21. Biblioteche
  22. Biotecnologie
  23. Cantieri navali
  24. Capitale di rischio e private equity
  25. Carta e prodotti forestali
  26. Centri di ricerca
  27. Chimica
  28. Cinematografia e film
  29. Commercio al dettaglio
  30. Commercio internazionale e sviluppo
  31. Consulenza manageriale
  32. Contabilità
  33. Corriere/Spedizioni
  34. Cosmetica
  35. Design
  36. Difesa e spazio
  37. Edilizia
  38. Editoria
  39. E-learning
  40. Elettronica di consumo
  41. Energia rinnovabile e ambiente
  42. Ferroviario
  43. Filantropia
  44. Formazione professionale
  45. Forniture aziendali
  46. Forze dell’ordine
  47. Fotografia
  48. Gestione in ambito formativo
  49. Gestione investimenti
  50. Gestione organizzazioni senza scopo di lucro
  51. Gioco d’azzardo e casinò
  52. Giudiziario
  53. Grande distribuzione
  54. Hardware
  55. Imballaggi e contenitori
  56. Immobiliare
  57. Immobili commerciali
  58. Import-Export
  59. Industria farmaceutica
  60. Informatica e servizi
  61. Ingegneria civile
  62. Ingegneria meccanica o industriale
  63. Internet
  64. Intrattenimento
  65. Investment Banking
  66. Istituzioni religiose
  67. Istruzione primaria e secondaria
  68. Istruzione superiore
  69. Lattiero caseario
  70. Linee aeree/Aviazione
  71. Logistica e Supply Chain
  72. Macchinari industriali
  73. Magazzinaggio
  74. Marittimo
  75. Marketing e pubblicità
  76. Materiali edili
  77. Media online
  78. Media radiotelevisivi
  79. Medicina
  80. Medicina alternativa
  81. Mercati dei capitali
  82. Militare
  83. Minerario e metalli
  84. Musei e istituzioni
  85. Musica
  86. Nanotecnologie
  87. Organizzazione politica
  88. Organizzazioni civiche e sociali
  89. Outsourcing/Offshoring
  90. Petrolio ed energia
  91. Plastica
  92. Politiche pubbliche
  93. Prodotti per lo sport
  94. Produzione di alimenti
  95. Produzione di media
  96. Produzione elettrica ed elettronica
  97. Progettazione grafica
  98. Pubblica sicurezza
  99. Pubbliche relazioni e comunicazioni
  100. Quotidiani
  101. Raccolta fondi
  102. Redazione e revisione
  103. Relazioni (governo)
  104. Reti informatiche
  105. Ricerca
  106. Ricerche di mercato
  107. Risorse umane
  108. Ristorazione
  109. Salute, benessere e fitness
  110. Selezione e ricerca di personale
  111. Semiconduttori
  112. Servizi ambientali
  113. Servizi di salute mentale
  114. Servizi finanziari
  115. Servizi informativi
  116. Servizi infrastrutturali
  117. Servizi legali
  118. Servizi per eventi
  119. Servizi per la persona e la famiglia
  120. Servizi pubblici
  121. Settore automobilistico
  122. Settore bancario
  123. Settore pesca
  124. Sicurezza e investigazioni
  125. Sicurezza informatica e delle reti
  126. Software
  127. Sport
  128. Stampa
  129. Strumenti medicali
  130. Strutture e servizi per le attività ricreative
  131. Strutture ospedaliere e sanità
  132. Studio legale
  133. Sviluppo di programmi
  134. Tabacco
  135. Telecomunicazioni
  136. Tempo libero, viaggi e turismo
  137. Tessile
  138. Traduzione e localizzazione
  139. Trasporti su strada/ferrovia
  140. Ufficio esecutivo
  141. Ufficio legislativo
  142. Vendite all’ingrosso
  143. Veterinaria
  144. Vetro, ceramica e cemento
  145. Videogiochi
  146. Vino e liquori
  147. Wireless

ps ogni settore può essere microsegmentato per parole chiave

sia per esclusione che inclusione

Indica se possibile criteri e parole chiave per settore

domanda 4

Chi pensi che siano i decision maker DEL TUO CLIENTE IDEALE

domanda 5

Secondo la tua esperienza il decision maker ha un minimo di anni di esperienza in questa azienda?

Se si quanto (spannometricamente)?

domanda 6

Esistono figure che pensi che non TU NON debba ASSOLUTAMENTE contattare

(esempio assolutamente NO progettisti perché in conflitto con Business Dev, oppure Junior perché in questa azienda non hanno assolutamente potere decisionale)

domanda 7

Area Geografica

Tipo di azienda ideale

  1. Società privata non quotata
  2. Non Profit
  3. Istruzione
  4. Società di persone
  5. Lavoratore autonomo
  6. Proprietario
  7. Ente governativo
  8. Società quotata

STEP 1: COMPRENDERE IL TUO MODELLO DI BUSINESS ALLA PERFEZIONE

domanda 1

Parlami del tuo servizio:
puoi anche indicarmi eventuali siti web, brochure ecc (è importante che io capisca perfettamente il servizio)

domanda 2

Che bisogno soddisfi al tuo cliente?

domanda 3

Raccontami 3 tuoi case study (puoi inserire link, video articoli)

STEP 2: CONOSCERE I TUOI COMPETITORS

domanda 1

Tipologie di competitors

domanda 2

Se dovessi indicarmi 3 competitors principali chi mi diresti e perchè

STEP 3: ENTRIAMO ALL’INTERNO DELLE CAMPAGNE

domanda 1

Quale costo per lead ritieni soddisfacente per il tuo business?

domanda 2 (solo se fai linkedin ads)

Avete un crm integrato ? Se si sarebbe possibile integrarlo all’interno delle campagne?

domanda 3

Di quanti lead mese avresti bisogno per ritenere soddisfacente il nostro servizio?


domanda 4

Se hai già fatto campagne ADS su Linkedin o su altre campagne che costo per lead hai ottentuto?

domanda 5

Se hai già fatto campagne ADS su Linkedin o su altre campagne che CPM hai ottenuto?

domanda 6

Se hai già fatto campagne ADS su Linkedin o su altre campagne che CPC hai ottenuto?

domanda 7

Se hai già fatto campagne ADS su Linkedin o su altre campagne che CTR hai ottenuto?

STEP 4: QUI ENTRIAMO UN PO’ NEL PROFONDO SENTITI LIBERO DI NON RISPONDERE.
QUESTO STEP CI SERVE MOLTO PER ENTRARE IN EMPATIA CON LA TUA AZIENDA E CI PERMETTEREBBE DI CREARE DEI COPY PIU’ PERSONALIZZATI POSSIBILE IN BASE ALLA TUA AZIENDA/ I TUOI VALORI E LA TUA MISSION

Descrivi la tua attività e i tuoi prodotti.*

Dicci cosa fai, cosa vendi e perché. Cosa guida ogni giorno la tua attività? Che impatto speri che possa avere la tua attività?

Quali sono i punti di forza e di debolezza della tua attività?

Faremo del nostro meglio per sfruttare i punti di forza ed evitare i punti deboli.

Stai pubblicando campagne online o offline? Hai condotto campagne in passato? Hai una trazione organica? Racconta le campagne migliori e le campagne peggiori.

Offrite ai vostri clienti offerte speciali?

Questi possono essere cose come offerte stagionali, sconti, sconti per clienti ripetuti, ecc.

Quali sono i canali di vendita principali?

Altri canali potrebbero essere cose come vetrine online, piattaforme di social media, mercati online, agenti di vendita, pr,

Qual è il tuo obiettivo finale?

Descrivi il tuo obiettivo aziendale principale. Vuoi aumentare le tue vendite,  migliorare la consapevolezza del marchio, raccogliere lead, creare coinvolgimento della comunità, ecc. Elenca i tuoi obiettivi iniziando dall’obiettivo principale, quindi elencando gli obiettivi che sarebbe bello avere. Se evidenzi un solo obiettivo principale otterrai risultati migliori.

Quali sono i fattori scatenanti che spingono i potenziali clienti a cercare il tuo prodotto o servizio?

Quali sono i fattori che potrebbero aiutare e danneggiare la vendita del tuo prodotto?

Cosa rende il tuo prodotto speciale rispetto ai prodotti della concorrenza?

https://www.linkedin.com/help/linkedin/answer/4170/creare-pagina-linkedin?lang=it
https://www.linkedin.com/help/linkedin/answer/a426102
https://www.linkedin.com/help/linkedin/answer/a422205

https://www.linkedin.com/help/linkedin/answer/a136008

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter

Ti interessa fare Lead Generation con LinkedIn?